sabato 19 giugno 2010

Doppiaggio


LIBRI: IL CHI E' DEL DOPPIAGGIO
Nella nostra rubrica "Libri e cinema" vi parliamo questa settimana del libro "Il chi è del doppiaggio - le voci del cinema di ieri e di oggi". Un manuale con la vita e la carriera di oltre 160 tra i più famosi doppiatori italiani di sempre. Abbiamo intervistato l'autore del libro, Andrea Lattanzio, che ci ha raccontato come è nata questa pubblicazione e cosa (chi) c'è dietro alle voci che sentiamo quotidianamente in TV o al cinema.

IMPERIA
Lunedì 21 giugno, ore 21.00, presso la Libreria Ragazzi di via Vieusseux 14 Imperia Oneglia, il nostro (membro del direttivo del Cineforum Imperia) Emilio Audissino, presenterà il suo libro "L'infanzia nel cinema di Steven Spielberg". Interverrà anche il giornalista Marco Vallarino.


PROGRAMMAZIONE
  • CINEMA CENTRALE: Tata Matilda e il grande botto / Il concerto
  • CINEMA IMPERIA: A-Team
  • CINEMA DIANESE: film vari
Inizia la "programmazione estiva" e i cinema della zona approfittano della scarsità di uscite importanti per ripresentare i successi della passata stagione. Da vedere Il concerto, del rumeno Radu Mihaileanu, già regista del bel Train de vie - Un treno per vivere. Per chi se li fosse persi, consiglio il "recupero" di The Hole e Dragon Trainer.

domenica 13 giugno 2010

Registi, Calcio

CLASSIFICHE: REGISTI SCOMPARSI NEL 2009
Con un bel po' di ritardo ricordiamo i più importanti registi cinematografici scomparsi l'anno scorso. Tra di loro due grandi del cinema francese quali Claude Berri ("Il vecchio e il bambino") e Jacques Baratier ("I giorni dell'amore", "Confetti al pepe"), l'italiano Luciano Emmer e lo specialista dei film d'avventura Ken Annakin.

APPROFONDIMENTI: IL CALCIO [RIPROPOSTO]
In questi giorni il calcio è onnipresente: i cinema si svuotano, trasmissioni sportive a tutte le ore, notizie, immagini, replay. Per non essere da meno abbiamo pensato di riproporvi un articolo di approfondimento che analizza il calcio come forma di spettacolo, elencando anche i principali film dedicati al gioco del pallone. Per chi alterna i bei film alle dirette. Tra i film citati si ricordano ad esempio gli italianissimi L'allenatore nel pallone, Eccezziunale veramente e Mezzo destro, mezzo sinistro..., Fuga per la vittoria, l'asiatico Shaolin Soccer, Sognando Beckham e Maradona by Kusturica.


PROGRAMMAZIONE
  • CINEMA CENTRALE: The Hole in 3D / La nostra vita
  • CINEMA IMPERIA: The Road
  • CINEMA DIANESE: La nostra vita / The Hole in 3D
The Hole è il nuovo film di Joe Dante, a me è bastato sapere questo per andarlo a vedere. Dante è stato a mio avviso uno dei registi più geniali degli anni '80, tagliato fuori per troppo tempo dagli Studios per via di alcuni flop commerciali. Resta il fatto che ha saputo passare con disinvoltura dal genere horror Gremmlins e L'ululato, al cinema per ragazzi Looney Tunes: Back in Action, Small Soldiers, dalla fantascienza Salto nel buio, Explorers. The Hole è un mix tra il film di formazione e un horror sui generis. Un film nuovo proprio per il suo essere anacronistico. Consigliato anche The Road, con Viggo Mortensen e Robert Duvall. Da segnalare infine la prova d'attore di Elio Germano in La nostra vita.

domenica 6 giugno 2010

Maggi, 2003-04

La stagione 2009-2010 del Cineforum Imperia è terminata questo lunedì. 27 appuntamenti tra proiezioni "tradizionali", le retrospettive in collaborazione con il DAMS e i tre eventi speciali: la serata alla scoperta del mondo del Videoclip cinematografico con la proiezione di cortometraggi di grandi registi come Martin Scorsese e Spike Lee per il cantante Michael Jackson, la proiezione del film Tutta colpa di Giuda introdotto dal regista Davide Ferrario, che ha partecipato al seguente dibattito in sala, e la proiezione del film Diario di un maestro nell'ambito di un progetto sull'educazione e la scuola. Film di 14/15 nazionalità differenti, provenienti dall'Europa, Sud e Nord America, Asia e Africa. A tutto questo si sono andate ad affiancare diverse proiezioni scarse durante l'anno in collaborazione con varie assiociaizioni imperiesi e due eventi nostri che meritano un discorso a se. Il primo è il Video Festival Città di Imperia, che organizziamo ormai da 5 anni e che quest'anno, grazie al trasferimento al Cinema Centrale, ha finalmente avuto un buon riscontro anche in termini di pubblico in sala. L'altro è un cineforum di otto appuntamenti organizzato all'interno del Centro Penitenziario di Imperia, proprio a sottolineare l'importanza del cinema come momento di incontro e confronto.
Con la stagione ufficiale ci rivedremo in autunno, ma continuate a seguirci sul nostro sito anche quest'estate: potremmo organizzare qualche evento o proiezione e non vorremmo che ve la perdeste!

INTERVISTA: ANGELO MAGGI [VIDEO]
Lo scorso settembre si era svolta a Imperia la tredicesima edizione del Festival del Doppiaggio Voci. In quell'occasione abbiamo avuto modo di incontrare e intervistare alcuni dei doppiatori più importanti in Italia. Nei prossimi mesi vi presenteremo queste interviste, cominciando questa settimana con Angelo Maggi, voce italiana di attori del calibro di Tom Hanks (Cast Away), Robert Downey Jr. (Iron Man) e Bruce Willis (Il sesto senso). Maggi oltre alla voce ha anche il volto noto coniugando la sua carriera di doppiatore a quella di attore, teatrale, televisivo e cinematografico. Per aiutare ad associare finalmente queste voci così famose ad un volto, all'intervista scritta abbiamo pensato di affiancare anche la ripresa video. Buona visione.

ARCHIVIO STAGIONI: 2003-2004
Non tutti forse sapete che sul nostro sito è possibile consultare l'archivio dei film che abbiamo presentato nelle stagioni precedenti (clicca qui). Purtroppo abbiamo messo online solo le ultime stagioni ma, piano piano, cercheremo di andare indietro nel tempo il più possibile. Questa settimana abbiamo aggiunto all'archio la stagione 2003-2004: una bella stagione con alcuni film memorabili quali Il grande dittatore, Un condannato a morte è fuggito, Dolls, Spider e Sweet Sixteen.
  • CINEMA CENTRALE: Il segreto dei suoi occhi
  • CINEMA IMPERIA: Una canzone per te
  • CINEMA DIANESE: Sex and the city 2

Il segreto dei suoi occhi ha vinto l'oscar come miglior film straniero.

sabato 29 maggio 2010

Focaccia Blues, Nuot Arquint, Cannes

Ultimo appuntamento della stagione del Cineforum Imperia. Vi consiglio di venire, ci sarà una sorpresa per festeggiare insieme la conclusione dell'annata. In più, portatevi una penna: abbiamo preparato i questionari per il gradimento dei film.

FOCACCIA BLUES

Un piccolo film che ruota sulla vera vicenda di un forno che si è scontrato con l'apertura di un McDonald ad Altamura, uscendone vincitore. Un film leggero e divertente che ha visto la partecipazione di personaggi noti quali Lino Banfi, Renzo Arbore, Michele Placido e Nichi Vendola, diretti dal regista pugliese Nico Cirasola.


INTERVISTA: NUOT ARQUINT
La settimana scorsa vi abbiamo parlato del film Shadow, di Federico Zampaglione. Chi lo ha già visto (ma anche chi ha visto solo il trailer), sarà rimasto abbastanza impressionato dal villain del film, una figura molto inquitante, calva e magrissima. Quel ruolo è interpretato dall'attore svizzero Nuot Arquint, già conosciuto nel mondo canoro e della danza e che da poco ha iniziato ad avvicinarsi al mondo del cinema. Prima di raggiungere la notorietà con questo film, aveva comunque già recitato, con piccoli ruoli, in due grandi film: Il divo di Paolo Sorrentino e La passione di Cristo di Mel Gibson.

FESTIVAL DI CANNES: I PREMI

Conclusosi il Festival di Cannes, ecco tutti i vincitori della sezione ufficiale. Come miglior attore, l'italiano Elio Germano (a parimerito con Javier Bardem).



PROGRAMMAZIONE

  • CINEMA CENTRALE: Sex and the City 2
  • CINEMA IMPERIA: Prince of Persia
  • CINEMA DIANESE: La regina dei castelli di carta

venerdì 21 maggio 2010

Frozen River, Shadow

FROZEN RIVER
Vincitore del Grand Premio della giuria al Sundance Film Festival, nonchè vincitore di decine di premi in giro per il mondo tra cui due nomination all'Oscar, è un piccolo film americano che racconta di una donna che per riuscire ad andare avanti (dopo essere stata lasciata con un figlio a carico) decide di iniziare un'attività di traffico di clandestini. Curiosa l'ambientazione: anzichè dell'immigrazione dal Messico, tema trattato spesso dal cinema, in questo caso i clandestini provengono da una riserva indiana canadese attraverso il fiume San Lorenzo giacciato (il Frozen River del titolo). Grande interpretazione di Melissa Leo, già vista in film quali Le tre sepolturee 21 grammi. Regista del film, la statunitense Courtney Hunt.

RECENSIONE: SHADOW
In queste settimane uno dei film che ha fatto parlare più di sè - almeno per quanto riguarda il cinema di genere - è l'horror Shadow. Diretto Federico Zampaglione (frontman dei Tiromancino, già regista di Nero Bifamiliare), per molti Shadow è uno dei migliori esempi di cinema horror italiano da diversi anni a questa parte, un ritorno ad un cinema italiano che guardi anche al mercato estero. Eravamo presenti all'anteprima nazionale a Genova e abbiamo avuto occasione di incontrare il regista e parte del cast. Nelle prossime settimane pubblicheremo un po' di materiale sull'argomento, cominciando dalla recensione del film.

FESTIVAL DI CANNES (Riproposto)
Si sta svolgendo in questi giorni il Festival di Cannes; vi abbiamo perciò preparato uno speciale con i film della sezione ufficiale.

IMPERIA: IL CERCHIO (Riproposto)
Venerdì 21 maggio presso il il Circolo Arci Guernica: serata di approfondimento culturale che prende spunto da il film "Il Cerchio" diJafar Panhi per il ciclo "Mondi femminili e rimozioni". Una collaborazione Gruppo E123, Circolo Arci Guernica e Cineforum Imperia.



  • CINEMA CENTRALE: Robin Hood
  • CINEMA IMPERIA: Prince of Persia
  • CINEMA DIANESE: Final Destination 3D