venerdì 11 novembre 2011

Notizie dagli scavi, Drawing Day, Black Block

NOTIZIE DAGLI SCAVI
Vincitore del Globo d'oro per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura, Notizie dagli scavi è considerato uno dei migliori film italiani della passata stagione. Un film semplice, divertente, che parla di sentimenti. Buono anche il cast, capitanato da Giuseppe Battiston (Pane e tulipani, Agata e la tempesta, La bestia nel cuore, Non pensarci, La Passione). A fianco a lui la sempre più brava Ambra Angiolini (Saturno contro, Bianco e nero, Immaturi) e laia Forte (I buchi neri, I vesuviani, Luna e l'altra). Regia di Emidio Greco (Una storia semplice, Milonga, Il consiglio d'Egitto).

DRAWING DAY
Domenica 13 novembre si terrà il primo Drawing Day, una giornata dedicata al disegno in ogni sua forma: visite guidate, esposizioni, pittori, tatuatori, fumettisti e ricco buffet nella splendida cornice di Montalto Ligure (IM).

BLACK BLOCK
Stasera, venerdì 11 novembre, alle 21.30 sarà presentato al CSA La Talpa e l'Orologio (Imperia, Zona Barcheto) il film "Black Block", documentario in concorso nella sezione Controcampo italiano alla mostra del cinema di Venezia 2011. Saranno presenti Carlo A. Bachschmidt, regista del documentario e curatore del libro allegato, e Laura Tartarini, avvocato di parte civile al processo Diaz e parte del Genoa Legal Forum.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Lezioni di cioccolato 2
Cinema Imperia: Il re leone 3D
Politeama Dianese: I soliti idioti

sabato 5 novembre 2011

Stagione 2011-12, Le donne del 6° piano, Black Block

STAGIONE 2011-2012
Ci siamo! Un paio di giorni e si darà il via alla stagione 2011-2012 del Cineforum Imperia. Sul nostro sito potete trovare foto, recensioni, trailer di tutti i film in programma. Linkate la pagina via email e via facebook ai vostri amici (a proposito, vi ricordo che abbiamo il gruppo Cineforum Imperia su Facebook). Come ha scritto il nostro presidente sul Caro Socio, abbiamo deciso di mantenere ancora per quest'anno lo stesso numero di film e lo stesso prezzo dell'anno scorso nonostante avessimo chiuso la stagione in passivo. Quindi mai come quest'anno abbiamo bisogno del vostro aiuto per trovare nuovi soci e potervi continuare ad offrire lo stesso servizio anche per i prossimi anni.


LE DONNE DEL 6° PIANO
Il primo film della stagione si intitola Le donne del 6° piano. In realtà non è propriamente l'apertura ufficiale, in quanto quella di lunedì sarà una serata evento in collaborazione con il Cinema Centrale. Un evento in memoria di Alfea Possavino Delucis, storica componente del direttivo del Cineforum, venuta a mancare lo scorso maggio. Ci saranno foto e interventi su di lei e sul suo ruolo nel campo dell'associativismo e nella cultura dell'imperiese. A scanso di equivoci, il film verrà proiettato. Abbiamo scelto questo film, molto allegro, perchè siamo sicuri che ad Alfea sarebbe piaciuto: una bella commedia francese, briosa e divertente, per ricordare Alfea con il sorriso che la contraddistingueva.

BLACK BLOCK
Vi comunico che venerdì 11 novembre alle 21.30 sarà presentato al CSA La Talpa e l'Orologio (Imperia, Zona Barcheto) il film "Black Block", documentario in concorso nella sezione Controcampo italiano alla mostra del cinema di Venezia 2011. Saranno presenti Carlo A. Bachschmidt, regista del documentario e curatore del libro allegato, e Laura Tartarini, avvocato di parte civile al processo Diaz e parte del Genoa Legal Forum.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Le avventure di Tintin
Cinema Imperia: Johnny English. La rinascita
Politeama Dianese: La peggior settimana della mia vita

sabato 22 ottobre 2011

Stagione 2011-12, Moviement, Dark Resurrection

STAGIONE 2011-2012
In queste ultime settimane molti di voi mi hanno scritto, via email, sul nostro sito o sulla nostra pagina Facebook, per chiedere quando sarebbe cominciata la stagione 2011-2012. Ecco, finalmente ci siamo. Il programma è definitivo e i "Caro socio" (così chiamiamo i nostri pieghevoli) sono già imbustati e pronti ad essere spediti a tutti i soci degli ultimi 3 anni e a breve lo troverete anche sul nostro sito.
La stagione inizierà lunedì 7 novembre con un evento speciale in memoria di Alfea Possavino Delucis. I film saranno anche quest'anno venticinque. Tre le retrospettive, che salgono a quattro contando un film uscito in Italia solo l'anno scorso ma in realtà distribuito nel resto del mondo quasi 20 anni fa. Tre gli eventi speciali, tra i quali anche quest'anno si ripeterà la bella esperienza dello scorso anno con il pianista dal vivo ad accompagnare un film muto. Film provenienti da 13 Paesi differenti. Per chi ama i premi e i festival di cinema anche quest'anno abbiamo alcuni tra i film più premiati in ambito internazionale: il Gran Premio della Giuria al Sundance, il Miglior film animato all'European Film Awards, due Nastri d'Argento, un Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, il Miglior film per la Giuria Ecumenica al Festival di Cannes, BAFTA, Globi d'oro, Orso d'Argento al Festival di Berlino...
Stagione varia, avremo film che spazieranno dalla commedia al film drammatico, dal western al documentario, dalla fantascienza classica al film in costume, più due film a sorpresa.
Registi esordienti, registi poco conosciuti in Italia, così come maestri del calibro dei fratelli Coen, Hayao Miyazaki, i fratelli Dardennne, Tsui Hark e John Landis.
Penso che sarà un'ottima stagione.


MOVIEMENT
: JAN SVANKMAJER
Quanti di voi conoscono l'opera del regista Jan Svankmajer? Anche io non sapevo chi fosse fino a poco tempo fa. Eppure è considerato uno registi più innovativi e geniali del mondo, capace di influenzare moltissimo l'opera di registi quali fratelli Quay, Terry Gilliams, Peter Greenaway e Tim Burton. A metà strada tra cinema dal vero, animazione in stop motion e spettacolo di burattini, i suoi film sono qualcosa di unico e la dimostrazione di una visionarietà infinita. In Italia non è notissimo e la dimostrazione è anche la scarsità di libri di cinema su di lui. Cerca di coprire questo buco una nuova pubblicazione della collana Moviement, tutta dedicata all'artica ceco. Abbiamo intervistato i due curatori del libro Costanzo Antermite e Gemma Lanzo.

DARK RESURRECTION
C'è stato un tempo in cui il cinema di fantascienza era un genere ben frequentato anche in Italia. Un classico della fantascienza italiana tra l'altro è uno dei film in programma nella nostra nuova stagione. Oggi invece praticamente mai i nostri regista hanno il coraggio di varcare i confini dello spazio e del tempo per raccontare di altre epoche o altri pianeti. A farlo però è una piccola produzione indipendente della nostra provincia che da qualche anno porta avanti il progetto Dark Resurrection. Ispirato all'universo di Star Wars, Dark Resurrection è una saga in tre parti realizzata low budget ma con effetti speciali tutt'altro che amatoriali e la partecipazione come attori di volti noti del cinema e dello spettacolo. A Sanremo si è svolta qualche settimana fa la prima mondiale del Vol. 0, prequel di quel Vol. 1 che da anni spopola su internet. Noi c'eravamo e vi abbiamo preparato un breve resoconto e una galleria fotografica della serata.



Programmazione imperiese
Cinema Centrale: I tre moschettieri
Cinema Imperia: Matrimonio a Parigi
Politeama Dianese: This Must be the Place

mercoledì 14 settembre 2011

Emilio Audissino, Mostriamo il cinema

EMILIO AUDISSINO ALLA LIBRERIA RAGAZZI
Ultimo appuntamento estivo con il ciclo di incontri tenuti dallo storico del cinema, nonchè membro del direttivo del Cineforum Imperia, Emilio Audissino alla Libreria Ragazzi. Questo ultimo incontro, questa sera, ore 21.00, avrà come titolo "Il film come puzzle: analisi di Mulholland Drive", e sarà una analisi di quello che è considerato uno dei film più belli degli ultimi 10 anni e uno dei capolavori di David Lynch. A suo tempo l'avevamo proiettato in stagione al Cineforum, per chi volesse saperne di più e soprattutto capirlo (non è così chiaro alla prima visione) consiglio di non perdersi l'incontro di questa sera.


MOSTIAMO IL CINEMA: RESOCONTO
Vi avevo già parlato di Mostriamo il cinema, manifestazione di cinema svoltasi a Cervo dal 18 al 24 agosto. Il tema di quest'anno è stato il Giallo e Thriller all'italiana ed è stato approfondito con una mostra, una conferenza ed una proiezione. Sul nostro sito trovate un articolo sull'evento, a cui il Cineforum Imperia ha partecipato, mentre sul sito dell'associazione organizzatrice Proxima trovate altre informazione e la fotogallery completa.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Contagion
Cinema Imperia: Box Office 3D
Politeama Dianese:
Super 8


Due bei film da non perdere questa settimana. Il primo è Super 8, diretto da J. J. Abrams (Mission: Impossible 3, Star Trek e la serie telefisiva Lost) e prodotto da Steven Spielberg, un bel film di fantascienza, omaggio ad un cinema targato anni '80 con protagonisti gruppi di amici preadolescenti. Il cinema di E.T., dei Goonies, di Explorers, di Stand by me, un cinema che non si fa più. L'altro è Contagion di Steven Soderbergh (uno dei registi più eclettici di Hollywoood: Che, Ocean's Eleven, Erin Brockovich, Traffic...) è un film catastrofico, a incastro, con un cast stellare (Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Marion Cotillard, Kate Winslet, Jude Law, Laurence Fishburne...).

giovedì 11 agosto 2011

Mostriamo il Cinema, Alfea

MOSTRIAMO IL CINEMA
Il Cineforum Imperia non è l'unica associazione di cui faccio parte. Recentemente sono stato chiamato a dirigere una nuova associazione culturale no-profit chiamata Proxima. Proxima organizzerà eventi, manifestazioni culturali, mostre, corsi formativi e si spera molto altro. Essendo io il direttore, il nostro primo evento non poteva che essere di carattere cinematografico. Si tratta di Mostriamo il cinema, una manifestazione che ogni anno affronterà un genere diverso. Quest'anno si parte dal Giallo e Thriller all'italiana.
La manifestazione si compone in due parti: una mostra e una serata all'insegna del Giallo.

La mostra inizierà giovedì 18 agosto e durerà fino al 24 agosto e si terrà a Cervo a Ca' di Nonna Teresa, una bella struttura per mostre e incontri che verrà inaugurata proprio con questa mostra. Saranno esposti manifesti e locandine originali degli anni '60 e '70.

La serata Giallo sarà invece il 18 agosto a Cervo e sarà così strutturata: alle 19 inaugurazione con aperitivo e buffet di prodotti tipici; ore 20 conferenza sul giallo e thriller all'italiana (tra gli ospiti il regista Michael Zampino, il corrispondente di Fangoria Roberto D'Onofrio e lo sceneggiatore Andrea Cavaletto); ore 21.15 proiezione in anteprima provinciale del film "L'erede" di Michael Zampino; alle termine del film dibattito col regista..

La manifestazione è organizzata da Proxima appunto in collaborazione con CinemaItaliano.info, Cineforum Imperia e GnamSpot.
CinemaItaliano.info è il sito più importante dedicato al cinema italiano recente. A rappresentare CinemaItaliano ci sarà Carlo Griseri, coideatore con me dell'evento, e legato al Cineforum Imperia da lungo tempo essendo uno dei più importanti collaboratori del nostro sito internet.
Cineforum Imperia sarà ben rappresentato alla serata del 18; alla conferenza oltre me, parteciperanno tre membri del direttivo: il presidente Felice Delucis, Orlando Botti e lo storico di cinema Emilio Audissino.
GnamSpot è una azienda emergente fondata da due soci del Cineforum Imperia: Nicola Ferrarese e Corrado Agnese (ex membro del direttivo).

L'evento (sia la mostra che la serata) sarà a ingresso libero.
Spero tanto che partecipiate numerosi.


OMAGGIO AD ALFEA POSSAVINO

Non so i dettagli, ma mi hanno segnalato che alla Festa Democratica del Golfo Dianese, venerdì 12 agosto a San Bartolomeo al mare verrà fatto un omaggio alla compianta Alfea Possavino, membro storico del Cineforum Imperia e moglie del nostro presidente Felice Delucis.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Captain America, Il cigno nero, Harry Potter 7 parte 2, Rio, Il discorso del re, Kung Fu Panda 2
Cinema Imperia: ?
Politeama Dianese:
Cars 2, L'ultimo dei templari, I pinguini di Mr Popper, Come l'acqua per gli elefanti, Harry Potter 7 parte 2, Kung Fu Panda 2