
Lunedì al Cineforum Imperia ci sarà un evento molto speciale dedicato ad uno dei maestri del cinema animato italiano: Francesco Maurizio Guido, in arte Gibba. Chi ha letto l'articolo di Claudio Bertieri su Film Doc (qui) si sarà iniziato a fare un'idea di che tipo di personaggio sia Gibba.  Nato nel 1924, Gibba iniziò la carriera di animatore nel 1942 e lavorò  in questo campo per oltre 50 (il suo ultimo lavoro è degli anni '90: la  sigla della serie "Linda e il brigadiere" con Nino Manfredi e Claudia Koll). In mezzo decine di cortometraggi, sigle, titoli di testa cinematografici, lungometraggi, spot, serie animate (tra cui Braccio di ferro) e tanto altro (ad esempio alcuni Caroselli del liquore Strega come... attore!). Ma Gibba è anche di più: pittore, scrittore, vignettista, illustratore, fumettista, regista... Credo che raramente il Cineforum Imperia  abbia avuto l'onore di ospitare un cineasta che tanto ha dato alla  storia del Cinema (quanto mento a quella del Cinema d'animazione) e che  abbia la possibilità di raccontarci per esperienza diretta l'evoluzione  del mondo dell'animazione in un periodo che va dalla seconda guerra  mondiale fino a oggi. Spero che non manchiate a questo importante evento  e che non siate timidi a far domande: Gibba non ha peli sulla lingua e si divertirà a rispondere a qualunque vostra domanda o curiosità.
In più proietteremo due sue opere che difficilmente avrete altre occasioni per vedere su grande schermo: L'ultimo sciuscià (1947), unico esempio riconosciuto di cinema animato neorealista, e Il nano e la strega (1974), primo film animato erotico europeo.
Per saperne di più vi segnalo un articolo che ho scritto per l'Eco della Riviera e lo spot che ho realizzato sull'evento:

In più proietteremo due sue opere che difficilmente avrete altre occasioni per vedere su grande schermo: L'ultimo sciuscià (1947), unico esempio riconosciuto di cinema animato neorealista, e Il nano e la strega (1974), primo film animato erotico europeo.
Per saperne di più vi segnalo un articolo che ho scritto per l'Eco della Riviera e lo spot che ho realizzato sull'evento:

Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Qualunquemente
Cinema Imperia: Che bella giornata
Politeama Dianese: Vallanzasca
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento