lunedì 10 novembre 2025

LE DÉLUGE


LE DÉLUGE - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta

Cari soci,

lunedì scorso è iniziata finalmente la nuova stagione del Cineforum con un film tanto doloroso quanto necessario.
Questa settimana cambiamo completamente registro: da un documentario d’attualità passiamo a un film in costume di grande impatto visivo e drammatico.

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta ci riporta infatti al cuore della Rivoluzione Francese, raccontando gli ultimi mesi di Luigi XVI e Maria Antonietta, rinchiusi nella Torre del Tempio in attesa del processo e della loro tragica fine.

Di produzione italo-francese, il film è diretto da Gianluca Jodice (già regista de Il cattivo poeta, dedicato a Gabriele D’Annunzio) e girato interamente in Piemonte, nelle splendide Residenze Sabaude: la Reggia di Venaria Reale, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Castello Ducale di Agliè.

I protagonisti sono interpretati da Guillaume Canet (recentemente in Il caso Belle Steiner) e Mélanie Laurent, indimenticabile Shosanna in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.

Un film sontuoso e intenso, che riflette sul potere, la decadenza e la fragilità umana davanti alla Storia.


TESSERAMENTO

Vi ricordiamo che il tesseramento è ancora aperto!
Se qualche vostro amico, parente o collega volesse iscriversi al Cineforum, è ancora in tempo per farlo. Invitatelo a unirsi a noi: più siamo, più film potremo offrirvi il prossimo anno!  


REGOLE DEL CINEFORUM IMPERIA

Vi ricordiamo che il Cineforum Imperia è un’associazione senza fini di lucro. Il direttivo è composto da volontari: nessuno di noi è retribuito e anche noi paghiamo la tessera come tutti gli altri soci.

Per questo vi chiediamo di rispettare alcune semplici regole che vi ripropongo dalla settimana scorsa:

  1. Ingresso: le proiezioni sono gratuite e riservate ai soci, fino a esaurimento posti (262). Una volta raggiunta la capienza massima, non sarà consentito l’ingresso a nessuno, indipendentemente da posti “tenuti” con giacche o simili.

  2. Arrivate puntuali: chi è rimasto fuori negli anni passati è arrivato sempre all’ultimo minuto. Chi arriva con 15–20 minuti di anticipo trova facilmente posto.

  3. Secondo spettacolo: quello delle 22.30 è sempre meno affollato: non c’è fila, si trovano posti comodi e si evita il rischio di restare fuori.

  4. Cellulari: vi preghiamo di spegnerli o silenziarli e di non usarli durante la proiezione: la luce disturba molto gli altri spettatori.

  5. Tessera: portatela sempre con voi. È l’unico documento valido per l’accesso, in quanto vidimato dalla SIAE. Senza tessera non possiamo farvi entrare. In caso di smarrimento, il duplicato richiede tempo.

Grazie a tutti per la collaborazione: con il vostro rispetto renderete le serate più piacevoli per tutti.


🍿 PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Centrale: programmazione
Cinema Imperia: programmazione
Cinema Dianese: programmazione

Nessun commento: