lunedì 15 gennaio 2018

L'altro volto della speranza



L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA
Dopo Kusturica, ecco un altro habitué del Cineforum: Aki Kaurismaki. Il il regista finlandese di L'uomo senza passato e Miracolo a Le Havre, giusto per citare alcuni dei suoi titoli più recenti, ci racconta in L'altro volto della speranza la storia di un giovane siriano all'arrivo nel porto di Helsinki. Orso d'Argento per la migliore regia al Festival di Berlino.

PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Centrale: programmazione
Cinema Imperia sala 1: programmazione
Cinema Imperia sala 2: programmazione
Cinema Dianese: programmazione


HOME VIDEO
Buon cinema,
Marco Frassinelli

domenica 7 gennaio 2018

Sulla via lattea


 

SULLA VIA LATTEA
Riprende il Cineforum dopo la pausa natalizia e lo fa con un gennaio all'insegna del Cinema d'Autore: Emir KusturicaAki Kaurismäki e Jim Jarmusch saranno infatti i registi che ci accompagneranno le prossime tre settimane. On the Milky Road - Sulla Via Lattea è infatti il nuovo film di Emir Kusturica, che torna finalmente a girare un lungometraggio dopo una pausa di ben 9 anni da Promettilo! - nel frattempo ha diretto il documentario Maradona di Kusturica e un segmento per il film collettivo Words with Gods. Con Sulla via lattea affronta il tema della guerra nei balcani e lo fa mettendosi in gioco completamente: oltre che regista, è anche sceneggiatore e attore protagonista. L'attrice protagonista è invece Monica Bellucci.

PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Centrale: Coco
Cinema Imperia sala 1: Napoli velata
Cinema Imperia sala 2: Jumanji 2


HOME VIDEO
Molto bello Coco della Pixar.
Buon cinema,
Marco Frassinelli

lunedì 18 dicembre 2017

Agnus Dei



AGNUS DEI
Madeleine Pauliac è stata una dottoressa francese che durante la seconda guerra mondiale prese parte alla resistenza francese. Nel 1945 venne mandata a Varsavia a capo dalla Croce Rossa francese prendendosi cura dei francesi deportati in Polonia. Sua nipote, Philippe Maynial, prendendo spunto dai suoi diari ebbe l'idea di realizzare un film sulle sua esperienza. E da questo soggetto è nato Les Innocent, in Italia distribuito con il titolo Agnus Dei. La pellicola mette in luce i brutali stupri commessi dai soldati dell'Armata Russa ai danni dei civili polacchi, in questo caso un gruppo di suore. La pellicola è diretta dalla regista francese (ma nata in Lussemburgo) Anne Fontaine, nota per titoli quali Coco avant Chanel - L'amore prima del mito e Gemma Bovery. Nel cast anche l'attrice francese Lou de Laâge nota in Italia per il suo ruolo in L'attesa (2015) di Piero Messina.

PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Imperia sala 1: Suburbicon
Cinema Dianese: Poveri ma ricchissimi


HOME VIDEO
Buon cinema,
Marco Frassinelli

domenica 10 dicembre 2017

Your Name



YOUR NAME
Quando vidi Your Name, un anno fa, al Festival di Sitges (dove peraltro ha vinto il premio come miglior film d'animazione) ho pensato subito a questo aggettivo: "potente". Potente erano la messa in scena, i colori sgargianti, la storia e la colonna sonora dei RadwimpsYour Name parte dal classico soggetto di "scambio di corpi" tra due personaggi (Tutto accadde un venerdìTale padre tale figlioDa grande...), ma poi prende strade totalmente inaspettate rivelandosi molto più profondo e interessante di come poteva sembrare inizialmente. Un film totalmente impregnato della cultura e della storia recente del Giappone, con le sue contraddizioni e le differenze tra capitale moderna e tecnologica ed entroterra rurale e legato alle antiche tradizioni. Molti considerano Makoto Shinkai, regista di Your Name, 5 cm per second e Il giardino delle parole, come l'erede artistico di Hayao Miyazaki, ma secondo me questo appellativo sminuisce il suo lavoro: nonostante l'influenza di Miyazaki sia evidente del suo stile, è indubbio che Shinkai abbia una poetica propria e molto diversa da quella miyazakiana. Questa comparazione è nata dopo lo straordinario successo di questo film in tutto il mondo: è stato il primo anime non diretto da Miyazaki a superare i 100 millioni di dollari in Giappone, dove si è attestato come quarto film più visto di sempre dopo La città incantataTitanic Frozen. Oltre agli incassi stratosferici in tutto il mondo, una statistica che penso colpisca, per far capire quanto è amato questo film dai suoi spettatori, è che sul sito imdb.com (il sito-database di cinema più importante del mondo), Your Name è alla posizione 83° tra i film più votati dal pubblico di tutti i tempi. Tanto per dire: 84° Arancia meccanica, 85° Lawrence d'Arabia e 86° Amadeus; è davanti a film d'animazione come Toy Story - Il mondo dei giocattoli (94°), Toy Story 3 - La grande fuga (97°),  Il castello errante di Howl (138°), Inside Out (139°), Alla ricerca di Nemo (167). Meglio di lui, come animazione, solo La città incantata (29°), Il re leone (48°), WALL·E (62°) e Principessa Mononoke (64).

PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Marco Frassinelli

lunedì 4 dicembre 2017

A Ciambra



A CIAMBRA
A Ciambra è una piccola comunità Rom nei pressi di Gioia Tauro (RC). Il protagonista è Pio, un adolescente  difficile e ai margini della legalità. Il film è diretto dal giovane Jonas Capignano (1984), regista nato a New York da padre italiano e madre barbadiana. A Ciambra è il suo secondo film (il  primo era stato Mediterranea) e, dopo essere stato presentato  Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes, è stato scelto quale rappresentante dell'Italia nella categoria Miglior film in lingua straniera nei prossimi Oscar 2018. Attori non protagonisti per aumentare la sensazione quasi "documentaristica" della pellicola. Belle musiche di Dan Romer (che al Cineforum avevamo ascoltato in Re della terra selvaggia).

PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Imperia sala 1: Il domani tra di noi
Cinema Imperia sala 2: Justice League
Cinema Dianese: Smetto quando voglio 3


HOME VIDEO
Buon cinema,
Marco Frassinelli