giovedì 11 agosto 2011

Mostriamo il Cinema, Alfea

MOSTRIAMO IL CINEMA
Il Cineforum Imperia non è l'unica associazione di cui faccio parte. Recentemente sono stato chiamato a dirigere una nuova associazione culturale no-profit chiamata Proxima. Proxima organizzerà eventi, manifestazioni culturali, mostre, corsi formativi e si spera molto altro. Essendo io il direttore, il nostro primo evento non poteva che essere di carattere cinematografico. Si tratta di Mostriamo il cinema, una manifestazione che ogni anno affronterà un genere diverso. Quest'anno si parte dal Giallo e Thriller all'italiana.
La manifestazione si compone in due parti: una mostra e una serata all'insegna del Giallo.

La mostra inizierà giovedì 18 agosto e durerà fino al 24 agosto e si terrà a Cervo a Ca' di Nonna Teresa, una bella struttura per mostre e incontri che verrà inaugurata proprio con questa mostra. Saranno esposti manifesti e locandine originali degli anni '60 e '70.

La serata Giallo sarà invece il 18 agosto a Cervo e sarà così strutturata: alle 19 inaugurazione con aperitivo e buffet di prodotti tipici; ore 20 conferenza sul giallo e thriller all'italiana (tra gli ospiti il regista Michael Zampino, il corrispondente di Fangoria Roberto D'Onofrio e lo sceneggiatore Andrea Cavaletto); ore 21.15 proiezione in anteprima provinciale del film "L'erede" di Michael Zampino; alle termine del film dibattito col regista..

La manifestazione è organizzata da Proxima appunto in collaborazione con CinemaItaliano.info, Cineforum Imperia e GnamSpot.
CinemaItaliano.info è il sito più importante dedicato al cinema italiano recente. A rappresentare CinemaItaliano ci sarà Carlo Griseri, coideatore con me dell'evento, e legato al Cineforum Imperia da lungo tempo essendo uno dei più importanti collaboratori del nostro sito internet.
Cineforum Imperia sarà ben rappresentato alla serata del 18; alla conferenza oltre me, parteciperanno tre membri del direttivo: il presidente Felice Delucis, Orlando Botti e lo storico di cinema Emilio Audissino.
GnamSpot è una azienda emergente fondata da due soci del Cineforum Imperia: Nicola Ferrarese e Corrado Agnese (ex membro del direttivo).

L'evento (sia la mostra che la serata) sarà a ingresso libero.
Spero tanto che partecipiate numerosi.


OMAGGIO AD ALFEA POSSAVINO

Non so i dettagli, ma mi hanno segnalato che alla Festa Democratica del Golfo Dianese, venerdì 12 agosto a San Bartolomeo al mare verrà fatto un omaggio alla compianta Alfea Possavino, membro storico del Cineforum Imperia e moglie del nostro presidente Felice Delucis.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Captain America, Il cigno nero, Harry Potter 7 parte 2, Rio, Il discorso del re, Kung Fu Panda 2
Cinema Imperia: ?
Politeama Dianese:
Cars 2, L'ultimo dei templari, I pinguini di Mr Popper, Come l'acqua per gli elefanti, Harry Potter 7 parte 2, Kung Fu Panda 2

sabato 23 luglio 2011

Musicals, Gibba, Audissino, Capitan America

MUSICALS MOVIES & CO.
Da domenica 24 a venerdì 29 a Villa Grock si terrà la settima edizione (la prima a Imperia) della rassegna Musicals Movies & Co. Ci saranno proiezioni di film, cortometraggi, teatro e conferenze. Anche il Cineforum Imperia è stato chiamato a collaborare e una paio di membri del direttivo parteciperanno alle conferenze.

GIBBA SU RAI2
La settimana scorsa vi avevo avvisato che su Rai 2 ci sarebbe stato un intervento di Gibba nella trasmissione di Marco Giusti Stracult. La puntanta però era sta rimandata: andrà in onda questo lunedì 25 luglio verso mezzanotte.





IL CINEMA CLASSICO
Mercoledì 27 luglio alla Libreria Ragazzi, lo studioso di cinema Emilio Audissino (membro del direttivo del Cineforum Imperia) terrà una conferenza dal titolo Il cinema classico: Hollywood e l'Europa.




CAPITAN AMERICA
Al cinema il film Capitan America - Il primo vendicatore.


Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Harry Potter 7 p. 2 / L'elisis d'amore (opera) / Cars 2 3D / The Tree of Life
Cinema Imperia: Chiuso per ferie
Politeama Dianese: Capitan America / Nessuno mi può giudicare / L'orso Yoghi / Limitless / I guardiani del destino


HP7p2, Capitan America e poi tanti film un solo giorno. Quello da non perdere è The Tree of Life di Terrence Malick.

lunedì 18 luglio 2011

Gibba, Harry Potter

STASERA SU RAI2: GIBBA
Vi scrivo dopo qualche settimana per avvisarvi che questa sera (lunedì 18 luglio) alle ore 23.40 andrà in onda, come tutte le settimane, StraCult, programma di Mario Giusti dedicato al cinema italiano. Non so su cosa sarà esattamente la puntata di stasera (cinema erotico anni '70 forse?) ma durante la trasmissione andrà in onda anche un'intervista dello stesso Giusti a Francesco Maurizio Guido, in arte Gibba, storico animatore italiano ospite del Cineforum la scorsa stagione. Non perdetevela!


HARRY POTTER
In questi giorni nelle sale impazza il fenomeno Harry Potter con il capitolo conclusivo della serie Harry Potter e i doni della Morte parte 2. Al Centrale 5 giorni di tutto esaurito di seguito, sono cose che fanno bene al cinema in generale. Alcuni articoli divertenti sul tema:

Programmazione imperiese
Cinema Centrale: Harry Potter 7 p. 2 / Rio / Il discorso del re
Cinema Imperia: Chiuso per ferie
Politeama Dianese:
Harry Potter 7 p. 2 / Il discorso del re / Transformers 3D / Rio / Fast&Furious 5


Le proiezioni di HP7p2, che rimarrà nelle sarà ancora a lungo, ogni settimana si interromperanno per qualche giorno così da dare la possibilità di riproporre alcuni film della scorsa stagione. In questi giorni da recuperare, per chi non l'avesse visto, c'è Il discorso del re. Con una premessa: il film è bello ma non so quanto abbia senso vederlo in italiano. Questo è uno di quei film che i distributori, a mio avviso, dovrebbero trovare il coraggio di distribuire in lingua originale sottotitolata, come viene fatto ad esempio in Francia dove gli stessi film si trovano in lingua originale in alcune sale e doppiati in altre. Così la gente può scegliere. Speriamo anche noi di arrivarci un giorno dato che non ha molto senso vedere un film come Il discorso del re perdendo la recitazione originale.

mercoledì 15 giugno 2011

Home, X-Men

HOME - LA NOSTRA TERRA
Questa sera - mercoledì 15 giugno ore 21,15 - al Cinema Centrale verrà proiettato il documentario "Home - La nostra terra". L'evento è organizzato da Cinea - Il filo di Gaia ed è parte di un tour che propone in Liguria i migliori film del 14° Cinemambiente di Torino. Home è un documentario francese sul nostro pianeta con riprese aeree da mozzare il fiato. Tra l'altro la serata è ad ingresso gratuito. Mi fa particolarmente piacere questa proiezione dato che era uno dei film che mi sarebbe piaciuto inserire in stagione. Anche perchè un film come questo si deve vedere sul grande schermo.

X-MEN: L'INIZIO
In questi giorni stanno passando diversi film nelle sale, spesso per una manciata di giorni. Uno dei pochi che sta rimanendo per più di una settimane è X-Men: L'inizio, anche perchè effettivamente è molto carino, sicuramente all'altezza del più pubblicizzato Thor. Per chi ne volesse sapere di più ci segnalo un paio di pagine del mio blog Pianeta Fumetto:

PROGRAMMAZIONE CITTADINA
Cinema Centrale: I guardiani del destino
Cinema Imperia: X-Men: L'inizio
Cinema Dianese: Priest

mercoledì 25 maggio 2011

Alfea

È con cordoglio che devo comunicarvi che nella notte di ieri è venuta a mancare Alfea Possavino, membro del Direttivo del Cineforum Imperia e moglie del nostro Presidente Felice Delucis.
Molti di voi l'hanno conosciuta e quindi vi segnalo gli orari delle funzioni con le quali Alfea verrà ricordata e salutata: oggi alle 19 si terrà il Santo Rosario e domani (giovedì 26) alle 15,30 il funerale. Entrambe le funzioni avverranno a San Bartolomeo, prezzo la Chiesa Parrocchiale sita vicino all'uscita dell'Autostrada.
Il sottoscritto, il direttivo e penso il Cineforum Imperia tutto siamo vicini nel dolore al marito e ai figli.
Non ti dimenticheremo.