domenica 24 novembre 2024

PAUSA, REGOLE





PAUSA

Buona domenica,
questa breve comunicazione è solo per ricordarvi che questo lunedì, 25 novembre, NON ci sarà il Cineforum. L'esercente non ci aveva infatti concesso la sala a causa del ponte con il Santo Patrono.
I nostri lunedì da qui a fine anno, saranno quindi tre: il 2 dicembre con Foto di famiglia, il 9 dicembre con Linda e il Pollo e il 16 dicembre con Tatami.


    REGOLE CINEFORUM
    Colgo l'occasione di questa email, per spiegare soprattutto ai nuovi soci il perché di alcune regole.
    • Duplicati tessera: per questioni SIAE non possiamo fare entrare nessuno in sala sprovvisto di tessera nominativa timbrata. Se qualcuno si presenta senza tessera perché l'ha dimenticata o smarrita, ci mette in una situazione antipatica: fare un duplicato prevede una serie di passaggi (dobbiamo andare a cercare fisicamente la matrice che potrebbe essere ancora dal negozio dove è stata fatta) e fino ad allora la persona in teoria non potrebbe entrare. Una perdita di tempo per chi deve andare a cercare la matrice (ricordo che siamo tutti volontari) e un disagio per chi ha perso la tessera perché potrebbe dover saltare uno o due film. Per questo raccomandiamo di averne cura.
    • Capienza sala: la sala cinematografica ha una capienza massima autorizzata dai vigili del fuoco che può anche differire al numero fisico di poltrone (quindi la sala potrebbe essere legalmente piena anche con posti liberi in sala). Ad esempio: se io entro e guardo il film dal bar in sala ci sarà una poltrona libera, ma non può entrare un'altra persona ad occuparla perché la agibilità è relativa al numero di ingressi e non alle persone effettivamente sedute. L'esercente del Cinema Centrale conta con apposito contapersone ogni persona che entra nella struttura e quando raggiunge la capienza blocca. Noi del Cineforum a quel punto non possiamo farci nulla. Se l'esercente ci comunica che la capienza è stata raggiunta non può più entrare nessuno, anche se "ho parlato al telefono con il mio amico che è dentro e mi ha detto che ci sono posti liberi" o anche se "c'è dentro mia moglie che mi sta tenendo il posto".
    • Tenere i posti: mi collego al punto precedente. Tenere i posti chi deve ancora arrivare può aver senso finché la sala è ancora mezza vuota. Ma quando è tutto pieno e manca poco all'inizio dello spettacolo, continuare a tenere il posto può essere inutile e dannoso per gli altri spettatori. Caso reale che ho visto capitare lunedì scorso alle 20.15. Si raggiunge la capienza e quindi nessuno può più entrare. Salgo in sala e ci sono varie persone che, entrate correttamente, non trovano posto a sedere. Le aiuto a trovare posto e chiedo ad alcune persone "è libero il posto a lei?" (dato che avevano accanto un posto libero con le giacche sopra). La risposta: "lo sto tenendo per xxx" (il marito, il figlio, l'amico...). Ecco: il marito, figlio... non entrerà mai perché sotto hanno bloccato gli ingressi, e invece altre persone regolarmente entrate sono lì in piedi senza riuscire a trovare posto (tardando così l'inizio del film dato che l'esercente non dà il via alla proiezione finché non vede tutti seduti).
      Se ci sono tanti posti liberi e una persona chiede di sedersi accanto a voi è civiltà chiederle se può sedersi più in là perché sta arrivando vostra moglie. Ma se il vostro posto accanto a voi è l'unico ancora libero e vostra moglie non è arrivata, dovete permettere alla persona in piedi di trovare posto.
    • Non perdersi alcun film: ma se era proprio il mio film preferito? Come faccio ad essere sicuro di entrare? Ci sono due modi. Il primo è andare allo spettacolo delle 22.30: non c'è mai stato un tutto esaurito in quell'orario. Al terzo spettacolo potete arrivare anche all'ultimo minuto e trovare liberi ottimi posti. L'altro modo è arrivare almeno 10 minuti prima: anche agli spettacoli delle 16.15 e 20.15, nei quali il tutto esaurito può accadere, non ricordo di persone arrivate 10/15 minuti prima e che non abbiano trovato posto.
      Generalmente le persone che non riescono ad entrare sono arrivare a ridosso dell'inizio dello spettacolo, e comunque sono arrivate dopo più di 250 persone arrivate prima di loro.

    Se ci sono altri aspetti, richieste o curiosità di cui voleste dei chiarimenti, scrivetemi e vi risponderò nella prossima newsletter.



    PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
    Cinema Centrale: programmazione
    Cinema Imperia: programmazione
    Cinema Dianese: programmazione

    Lunedì non ci sarà il cineforum, ma non per questo dovete rinunciare al buon cinema in sala: al Centrale ci sarà infatti "Giurato numero 2" di Clint Eastwood (classe 1930, 96 anni!).

    All'Imperia prosegue il dimenticabile Il gladiatore II e arriva Wicked parte 1, adattamento dell'omonimo musical.
    Il ragazzo dai pantaloni rosa è invece tratto dalla drammatica vicenda di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo.

    domenica 10 novembre 2024

    PALAZZINA LAF, TESSERAMENTO CINEFORUM


     

    PALAZZINA LAF
    Settimana scorsa è iniziata la stagione Cineforum Imperia 2024-2025 con il film Foglie al vento. Purtroppo ero raffreddato e non ho potuto partecipare, spero che vi sia piaciuto sia il film che il nostro omaggio al nostro compianto ex presidente Feli Delucis.

    Il secondo appuntamento sarà con un film italiano diretto e interpretato da Michele Riondino (Il passato è una terra stranieraDieci inverniIl giovane Montalbano), al suo debutto come regista. Il film è tratto dal libro Fumo sulla città di Alessandro Leogrande e si basa su un bruttissimo abuso che hanno dovuto subire alcuni operai "scomodi" all'Ilva di Taranto a fine anni '90. 
    Nel cast, troviamo oltre allo stesso RiondinoElio Germano ( Mio fratello è figlio unicoLa nostra vita, Il giovane favolosoVolevo nascondermi oltre a Berlinguer - La grande ambizione in programmazione a Diano), Vanessa Scalera (VincereBella addormentataMia madreQui non è Hollywood) e Anna Ferruzzo ( Anime nereIl padre d'ItaliaPane e libertà).




    TESSERAMENTO CINEFORUM
    Anche se la stagione è iniziata, è ancora possibile fare la tessera. Come sapete da alcuni anni abbiamo un fissato un tetto massimo di tessere che possiamo accettare ogni anno.
    Non abbiamo, però, ancora raggiunto questo limite, quindi se qualche vostro amico o conoscente fosse interessato ad iscriversi è ancora in tempo.
    Rinnovo l'invito di settimana scorsa a spargere la voce il più possibile, o con il semplice passaparola o tramite i social network.


    PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
    Cinema Centrale: programmazione
    Cinema Imperia: programmazione
    Cinema Dianese: programmazione

    Al Centrale è in programmazione Eterno visionario di Michele Placido su Luigi Pirandello.

    All'Imperia c'è un film di fantascienza (The Substance), un horror (Longlegs), un film d'animazione (Looney Tunes un'avventura spaziale) e un action su "Babbo Natale" (Uno rosso).

    Al dianese Berlinguer - La grande ambizione, proprio con Elio Germano come il film in programmazione al Cineforum.