mercoledì 23 aprile 2025

SOTTOTITOLI ROMA CITTÀ APERTA, BLADE RUNNER

 

Cari soci,

anche se con un po’ di ritardo, vi faccio i miei auguri di buona Pasqua!
Spero abbiate passato delle belle giornate.


🎬 ROMA CITTÀ APERTA – Dialoghi in tedesco non sottotitolati

Durante la proiezione del capolavoro di Roberto Rossellini, Roma città aperta, alcuni di voi avranno notato che nella parte finale del film una scena in cui le SS parlano tra loro in tedesco non era accompagnata da sottotitoli.

Ci tengo a precisare che non si è trattato né di un errore del proiezionista, né di una nostra scelta. La copia del film ci è stata fornita in questa versione direttamente dalla Cineteca, e immagino che trattandosi di un’edizione restaurata abbiano inteso mantenere la fedeltà alla versione originale voluta dal regista.

Penso tuttavia che quel dialogo sia importante e, in particolare, l’ordine impartito dall’ufficiale tedesco in merito alla registrazione del personaggio di Manfredi / Ferraris / Episcopo, che riveste un significato cruciale nel contesto narrativo.

Per questo motivo, nella speranza di fare cosa gradita, vi segnalo che potete trovare la traduzione dei dialoghi in tedesco a questo link:

👉 Sottotitoli della scena in tedesco – Roma città aperta





🎥 BLADE RUNNER – Anticipo data proiezione

La segreteria del Teatro Cavour mi ha comunicato una variazione relativa alla proiezione del film Blade Runner.

🔄 La nuova data è mercoledì 30 aprile, in anticipo rispetto alla precedente prevista per il 21 maggio.

Come sempre, vi ricordo di portare con voi la tessera del Cineforum per usufruire della consueta riduzione sul biglietto d’ingresso.



🍿 PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Centrale: programmazione
Cinema Imperia: programmazione
Cinema Dianese: programmazione


ROMA CITTÀ APERTA




ROMA CITTÀ APERTA

Gentili Soci,

torno a scrivervi dopo qualche settimana, ma ci tenevo particolarmente a sottolineare l’importanza della serata di questo lunedì, che si preannuncia davvero speciale.

Come sapete, quest’anno abbiamo voluto rendere omaggio al nostro indimenticato Presidente storico Feli Delucis, con la proiezione di due dei suoi film più amati: La corazzata Potëmkin e Roma città aperta.

La serata dedicata alla Potëmkin è stata tra le più apprezzate della stagione: l’accompagnamento musicale dal vivo del gruppo I Sincopatici e la preziosa introduzione del prof. Emilio Audissino hanno reso quell’omaggio davvero memorabile, celebrando allo stesso tempo il Centenario del film.

Lunedì sarà il turno di Roma città aperta, che verrà proiettato in versione restaurata, permettendoci di riscoprire tutta la potenza visiva e narrativa di questa pietra miliare del cinema, a ottant’anni dalla sua uscita.

Questo capolavoro di Roberto Rossellini, primo titolo della cosiddetta Trilogia della guerra antifascista (seguito da Paisà e Germania anno zero), ha segnato la storia del cinema e dell’Italia del dopoguerra. Candidato all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale, ha vinto due Nastri d’argento e la Palma d’Oro (all’epoca Grand Prix) al Festival di Cannes. Fa inoltre parte della lista dei 100 film italiani da salvare.

Non vogliamo però essere noi a raccontarvelo: per l’occasione, abbiamo il piacere di ospitare un contributo video esclusivo di Bruno Fornara, tra i più autorevoli critici cinematografici italiani.

Fornara è stato per trent’anni Presidente della Federazione Italiana Cineforum, docente alla Scuola Holden, curatore per il Bergamo Film Meeting, critico per Cineforum e FilmTV. Conosceva personalmente Feli Delucis e lo incontrava regolarmente nei raduni annuali della FIC. Ha quindi accolto con grande entusiasmo il nostro invito a partecipare (seppur virtualmente) a questa serata in ricordo del nostro Presidente, così come già fece anni fa per la serata dedicata ad Alfea Possavino, storica socia del Cineforum e moglie di Feli.

La data non è casuale: sarà infatti l’ultimo lunedì di Cineforum prima del 25 aprile, e ci sembrava doveroso ricordare anche così, con questo film simbolico, gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dall’occupazione nazi-fascista.

Note organizzative:

🔹 Lunedì 21 aprile – Nessun Cineforum (Lunedì dell’Angelo)
🔹 Lunedì 28 aprile – Nessun Cineforum (settimana tra 25 aprile e 1° maggio)
🔹 Ci rivedremo il 5 e il 12 maggio per gli ultimi due appuntamenti della stagione

Vi aspettiamo numerosi per questa serata dal grande valore storico, cinematografico e affettivo.

Approfondimenti sull'argomento:


PROGRAMMAZIONE IMPERIESE
Cinema Centrale: programmazione
Cinema Imperia: programmazione
Cinema Dianese: programmazione


Parecchi film questa settimana.

Al Dianese è arrivato Eden, nuovo film di Ron Howard sulla storia di alcuni coloni europei su un'isola delle Galapagos.

All'Imperia c'è La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, il film di spionaggio Operazione vendetta e Le assaggiatrici di Silvio Soldini.

Si sposta al Centrale Un film Minecraft con Jack Black e Jason Momoa.